11 Ottobre 2020
pro eureka2009
borgaro 2009
Nella ripresa inizia fuori proprio il numero dieci Cinti, sostituito dal numero nove Andrea Trovato. Il gol subito allo scadere tramortisce un po' un Borgaro che inizia facendosi schiacciare maggiormente nella propria metà campo rispetto a quanto non avesse fatto nella prima frazione. L'istruttore Simone Bertetto prova a mantenere alta la concentrazione dei suoi e gli ospiti escono comunque dalla seconda parte di gara senza particolari danni. Per i rossi ci prova soprattutto il neo-entrato Trovato che viene spesso ben imbeccato dai compagni ma non riesce a concludere nel migliore dei modi. Il controllo della gara rimane nei piedi dei padroni di casa che si affidano a un grande Segretario, autore di una prestazione autorevole in mezzo al campo per qualità tecnica e intelligenza nelle scelte: il suo mancino sembra poterlo portare molto lontano. Un altro in mostra per i padroni di casa è il capitano Tommaso Brombal che si fa sentire tanto in fase difensiva con grinta e aggressività quanto in fase offensiva in particolare con una conclusione finita alta di poco al quinto minuto. La più grandechance del secondo tempo è però per il numero sette Oscar Carpino che al 13' coglie però solamente l'esterno della rete con un mancino scoccato dalla parte sinistra dell'area. Una seppur piccola reazione per gli ospiti arriva al 16' con un tiro di Simone Pucci dalla distanza che però non impegna l'estremo difensore Davide Cannone. Il finale di seconda frazione è comunque ancora della Pro con la conquista di qualche corner su entrambi i lati, frutto di un buon gioco corale espresso con un giro palla da sinistra a destra e viceversa. Da segnalare per il Borgaro la prestazione del numero 8, Alessio Baudin, che va vicino a conquistarsi un rigore, negato però dall'arbitro che gli fischia contro un fallo di mano conseguente alla caduta in area del centrocampista gialloblù. Nella terza e ultima parte di gara prova a partire con più convinzione il Borgaro: è ancora il capitano Cornacchia a farsi valere sulla fascia sinistra conquistandosi un paio di tiri dalla bandierina. Le occasioni importanti sono però nuovamente dei rossi che con Trovato al 5' minuto però sbaglia con il destro (non il suo piede preferito). Il raddoppio arriva al 6' con il capitano Brombal che sfrutta il corner dalla destra di Arrotti e di testa insacca sul secondo palo sovrastando gli avversari. Gli ultimi quindici minuti vedono la Pro continuare nel controllo della gara e avere altre occasioni con il solito Trovato e con il rientrante Cinti. Uno squillo dai ragazzi di Bertetto si vede con il colpo di testa del numero 10 Denis Di Leno, che raggiunge il cross di Manuel Quaglieri - autore di una buona gara di velocità in fascia - ma incorna di poco sopra la traversa. La sfida si conclude dunque con la vittoria dei ragazzi di Palmisano, il quale esprime soddisfazione anche per il gioco espresso dai suoi: «Innanzitutto faccio i complimenti al mister avversario che è un bravissimo ragazzo e si è comportato benissimo. Per quanto riguarda noi devo dire che sono contento per le numerose occasioni create sopratutto prima di andare in vantaggio. Per il resto abbiamo provato a controllare il gioco e sono soddisfatto della prestazione». Anche l'istruttore avversario esprime contentezza al di là del risultato: «Sono felice perchè ogni volta che si scende in campo, specialmente di questi tempi, bisogna essere contenti di aver potuto giocare. In generale i miei hanno fatto tutti un buon lavoro. Faccio i complimenti alla Pro che ha disputato un'ottima gara». Sensazioni positive dunque da entrambe le parti per un esordio molto atteso e che non ha deluso. Grande battaglia per tutto l'arco di una gara molto intensa in cui si sono messi in mostra i valori di due formazioni gettonate che reciteranno sicuramente una parte importante in un girone A ad alto tasso di spettacolarità. Pro Eureka-Borgaro 2-0 RETI (1-0, 0-0, 1-0): 20' Cinti (P), 6' tt Brombal (P). PRO EUREKA: Cannone, Brombal, Venneri, Meloncelli, Segretario, Bazgan, Carpino, Trovato, Cinti, Arrotti, De Carli. All. Palmisano. Dir. Trovato. BORGARO: Dilda, Viale, Cornacchia, D'Angelo, Amendolagine, Barrera, Pucci, Baudin, Arbezzano, Di Leno, Quaglieri, Barbagallo. All. Bertetto. Dir. Barrera - Baudin.
Edicola DIgitale
I più letti