News
19 Luglio 2022
I Primi Calci 2014 di Francesco Giuliani vincitori al torneo Aosta 2022
Il Dorina si prepara alla prossima stagione, con un buon numero di ragazzi e qualche nuovo innesto anche dal punto di vista degli istruttori. «L’anno scorso abbiamo avuto un buon numero di iscritti. Ora ci troviamo in una fase di transizione perché siamo a metà delle iscrizioni e ancora i numeri definitivi non li sappiamo, però sicuramente faremo un gruppo per annata e forse anche due. Inoltre, grazie all’estate ragazzi, è arrivato qualche nuovo giocatore. Ci aspettiamo i numeri dell’anno scorso con qualche aggiunta in più» racconta Daniele Pareschi, Responsabile dell'Attività di base e allenatore dei 2013.
Alla guida dei 2010 ci sarà Andrea Casta, un papà che ha già collaborato con il Dorina l’anno scorso. Ha già avuto esperienza come allenatore e per anni ha giocato a calcio e dopo uno stop ha deciso di rimettersi in gioco e di seguire ufficialmente un gruppo. Nessun cambiamento invece per i 2011 che verranno seguiti nella prossima stagione sempre da Daniele Lalli, un istruttore con tanta esperienza. Da anni al Dorina ha avuto modo di fare esperienza in J-Stars, ha fatto dei corsi di aggiornamento con la Scuola Calcio del Valencia e collabora con Ready 4 Action.
Nuovo arrivo invece per la classe 2012, che verrà guidata da Francesco Fabiano, allenatore di esperienza in possesso del patentino UEFA B. Daniele Pareschi seguirà ancora i 2013 oltre a gestire l’attività dei Primi Calci: «L’anno scorso abbiamo fatto una bella esperienza e nonostante partecipassimo al campionato con ragazzi di un anno più piccoli abbiamo ottenuto dei buoni risultati. Io sono al Dorina da quando è nato, per me è come una seconda casa».
Per quanto riguarda i Primi Calci insieme ai 2013 sono i gruppi su cui la società punta di più a livello di crescita. I 2014 saranno anche quest’anno seguiti da Francesco Giuliani che già la scorsa stagione aveva ottenuto ottimi risultati con loro. Oltre ad occuparsi della squadra è anche allenatore dei portieri perché nella sua storia calcistica è stato un portiere e ha sempre avuto una grande passione. Ad aiutarlo ci sarà Gianni Sorrentino, istruttore dei portieri della società che si occupa dei più grandi. Giuliani si occuperà anche dei Piccoli Amici aiutato dai giovani della Prima Squadra Giulio Pinto, Salvatore La Piana e Daniele Licciardello.
Edicola DIgitale
I più letti