Il
Quincitava è una società grande sia sul campo che fuori. Attenta a tutte le sue categorie e ai talenti di cui dispone, può fare affidamento su uno staff preparato e competente che, oltre alle doti tecniche, mette in gioco anche tanto cuore. Ne sono un esempio gli
Esordienti 2009 guidati da
Stefano Cosentino, un Allenatore con la A maiuscola che collabora con
Marco Zoppo, un giovane astro nascente tra gli istruttori. Appassionandosi fin da subito alla carriera di tecnico, Stefano Cosentino racconta che: «
Ho cominciato a lavorare con i Piccoli Amici, perché adoravo la prospettiva di avere il tempo di formare dei piccoli campioni. Lavorare coi bambini è meraviglioso, puoi vederli crescere e maturare, e il margine di miglioramento è sempre alto». Ha iniziato la sua carriera affiancando
Massimo Rosciano, UEFA B, col quale ha lavorato a stretto contatto per 6-7 anni al
San Grato prima di esser chiamati entrambi al Quincitava. La prima tappa sono stati i Piccoli Amici 2010, che Stefano ha allenato per un biennio per poi passare agli Esordienti 2009. Ha appena completato il ciclo di studi per il patentino UEFA C. Qual è il punto di forza della squadra? «
La prima caratteristica che mi ha colpito di questo gruppo di calciatori è stata "l'aggressività sportiva". Intendo quella positiva, ovviamente! Una passione e una grinta irrefrenabili, sia nel gruppo che nei singoli, che in campo si trasformano in energia e voglia di non mollare mai. Credo siano il risultato del duro lavoro compiuto dagli allenatori precedenti». L'impronta personale che Cosentino vuole apportare è una filosofia molto semplice e nobile, «
si lavora come gruppo. Tutti devono avere la possibilità di migliorarsi e mai nessuno va lasciato indietro». Conosciamo la rosa degli Esordienti 2009:
Federico Anrò: E' un ottimo portiere, sicuro di sè e con importanti margini di miglioramento.
Christian Varchi: Fisicamente molto dotato. Credendo nelle sue capacità può progredire moltissimo.
Marcello Bove: Più minuto dal punto di vista fisico, ha come assi nella manica il fatto di essere agile ed estremamente veloce, oltre a possedere molta tecnica.
Antonio Greco: Bel fisico e interessante visione periferica del gioco. S'impegna tanto, è uno dei trascinatori della squadra.
Christian Algeri: E' un esterno difensivo mancino con grandi potenzialità offensive. molto spesso, infatti, si spinge in avanti e collabora con l'attacco.
Nicolò Stellato: E' un difensore dotato di prestanza fisica. L'1 contro 1 è il suo pane quotidiano, non si tira mai indietro, ed è una delle cose in cui eccelle.
Antonio Squillacioti: Esterno difensivo basso, veloce come un treno. Può ancora migliorare, si sta muovendo su questi binari.
Gabriele Vacchiero: Macinatore di km, corre per tre. cerca di aiutare la squadra in tutti i modi. E' un centrocampista che mette a segno tanti gol.
Nicolas Spada: Anche se piccolino fisicamente, ha una velocità e una visione di gioco che molti calciatori al giorno d'oggi non possiedono. E' un vero numero 10.
Alessandro Chiarabaglio: Esterno che può giocare anche nelle zone interne. Molto forte nell'1 contro 1 e nel dribbling, ha un gioco molto bello da vedere.
Leonardo Aquadro: Esterno offensivo dal tocco molto elegante. Gioca da appena 2 anni, ma a guardarlo giocare sembrerebbe di aver iniziato molto prima.
Alessio Ghilardo: Jolly della squadra, può essere schierato in qualunque ruolo e porterà a casa sempre e comunque qualche gol. Gioca molto bene anche a piede invertito.
Alex Orlandini: Un vero numero 9, gioca in attacco e trascina tutta la squadra. Un gioco bellissimo da vedere.
Lorenzo Clemente: Ha fame di gol. Insieme ad Alex forma una coppia offensiva micidiale.
Filippo Perrenchio: E' un difensore centrale con «le caratteristiche di una volta, che non si trovano più». Senso di posizione e grande responsabilità.
Eldor Clerino: Esterno con un fisico molto possente. Una delle sue doti è avere un tiro ottimo.
Filippo Dagna: Arrivato quest'anno dall'Ivrea, è subito entrato nel cuore di tutti, riuscendo a farsi voler bene dai compagni. Mancino, molto elegante. Una gioia per gli occhi.
Sprint e Sport Terzo Tempo - Testata giornalistica iscritta al Tribunale di Torino al n. 4823 del 08-09-1995 - Direttore Responsabile Claudio Verretto Contattaci: redazione@terzotempo.info