La
Mappanese
2009 di
Stefano Vanzini, un team in costruzione. La squadra del giovane comune di
Mappano continua il suo percorso formativo in attesa di poter riprendere le gare al più presto. Il team degli
Esordienti, secondo anno, svolge gli allenamenti individuali da metà gennaio dopo un inizio d'annata con luci ed ombre. L'inizio del campionato autunnale, girone M, prima dello stop forzato per la pandemia, ha visto i duri confronti con il
Mirafiori ed il
Pianezza per gli atleti della
Mappanese 2009. «Non abbiamo disputato veri e propri tornei tra settembre ed ottobre - dice
Vanzini - anche se abbiamo giocato un triangolare a casa del
Ciriè, con loro ed il
Vallorco. In realtà questo era un evento con sei squadre. Noi abbiamo raggiunto la finale del terzo posto con lo
Spazio Talent Soccer. Nell'occasione noi abbiamo perso solo ai rigori dopo aver pareggiato 1-1. Da noi a
Mappano abbiamo affrontato il team delle
Juventus Women».
Vanzini, classe 1991, aveva iniziato a giocare come centrocampista e mezzala al
Barcanova, dalla
Scuola Calcio alla prima squadra in
Prima Categoria. In seguito ha militato per due anni al
Vanchiglia, quattro al
Montanaro ed infine alla
Mappanese, giocando fino alla scorsa annata sportiva, dalla
Seconda Categoria alla
Promozione. Mentre era al
Montanaro,
Vanzini ha incominciato ad allenare nelle formazioni di base. Poi ha proseguito l'esperienza alla
Mappanese, dove è al suo secondo anno come istruttore.

Gli Esordienti 2009 della Mappanese all'evento di Ciriè a settembre
La formazione
Il team della
Mappanese 2009 si compone, oltre a lui, del vice allenatore
Nicola Scrofano, più i dirigenti
Francesco Nicolini e
Nicola D'Elia. Ecco qui di seguito i 13 giocatori della squadra.
Manuel Amore: attaccante, di robusta corporatura. Sta affinando con continuità la propria tecnica di gioco.
Lorenzo Bagalà: esterno e difensore centrale, sviluppato per la sua età. Possiede una buona capacità di tiro.
Daniel Guido Barisan: terzino, giocata sulla fascia sinistra. Giocatore sempre combattente ed arcigno.
Adam Ech-Chibani: centrocampista o punta, è un vero fantasista. Ha delle abilità tecniche molto sviluppate.
Matteo Giordano: attaccante e bomber del gruppo. Anche lui decisamente sviluppato per gli anni che ha.
Alessandro Lamberti: esterno o punta all'occorrenza. Abbastanza veloce quando occorre scattare in avanti.
Lorenzo Laquatra: centrocampista, è un buon mediano. In grado di recuperare un elevato numero di palloni.
Thomas Martucci: esterno destro. Ha iniziato a giocare da poco tempo, talento ancora in formazione.
Alberto Nicolini: portiere. Ha grande inventiva ed istintività, sempre pronto a stupire il proprio pubblico.
Lorenzo Rossi: terzino sinistro, è un mancino. Sa tenere molto bene la posizione durante tutta la partita.
Alessio Schiavello: difensore centrale, anche lui mancino. Può essere considerato il vero guardiano della difesa.
Simone Scrofano: esterno, è un calciatore molto rapido e scattante. Dinamico e determinato in ogni occasione.
Raffaele Viscomi: terzino destro. Fisico minuto, riesce a tenere la posizione sul campo con autorevolezza.