San Giacomo Chieri 2009, tutti pronti a ricominciare. I team di
Francesco Abbondanza ed
Alessandro Cosola stanno scaldando i motori. Questo, ovviamente, in vista della ripresa ormai prossima delle competizioni.
Le squadre
Le due formazioni del primo anno degli
Esordienti nell'
omonimo comune, possono contare sull'assistenza, oltre che gli istruttori, anche di
Marco Azzinnaro in panchina. I dirigenti sono
Massimiliano Moscatelli,
Giancarlo Magi,
Leonardo Scaturro e
Valeria Samarotti. In autunno i gruppi del
San Giacomo Chieri 2009 hanno giocato in campionato nei due gironi H ed I, insieme a squadre quali il
Moncalieri Academy, il
Barcanova e lo
Spazio Talent Soccer. «Nell'ultimo settembre il nostro impianto di
Strada Fontaneto è rimasto chiuso - dice
Moscatelli - quindi abbiamo ripreso l'attività solo ad ottobre con i campionati. Abbiamo disputato il primo turno insieme con il
Vianney e la
Juventus Femminile. Il club, nei
2009, ha sempre avuto due squadre, con circa 5 ricambi tra un'annata sportiva e l'altra.
Abbondanza e
Cosola siedono su tali panchine da appena quest'autunno. In precedenza loro si sono occupati di altre categorie sempre dentro la società. Abbiamo praticato gli
allenamenti individuali almeno quando abbiamo potuto farli. La domenica 2 maggio abbiamo finalmente svolto un'amichevole interna con i giocatori del
2008. In tale occasione gli allenatori hanno valutato bene tutti i singoli ruoli dei nostri atleti. Ci serviva proprio questa verifica dopo numerosi mesi, purtroppo, di assenza di confronti collettivi».
Gli istruttori
Abbondanza, classe 1988, ha iniziato la sua carriera calcistica nelle giovanili del
Torino Calcio, nelle formazioni dei
Pulcini e degli
Esordienti. «In quegli anni ho partecipato a vari tornei, mi ricordo in particolare la vittoria di quello internazionale di
Cairo Montenotte. In seguito ho militato nel
Chieri,
Trofarello,
Sciolze,
Poirinese ed infine nel
Pralormo, in
Prima Categoria. Come ruolo sono stato prima un centrocampista, in seguito un difensore centrale. Da istruttore ho guidato le formazioni a
Santena e qui al
San Giacomo Chieri. Oltre un anno fa, nel gennaio 2020, il gruppo dei
2007 che allenavo ha vinto il torneo interno Costantino: nessuna formazione di casa era mai riuscita ad arrivare prima».
Cosola, nato nel 2000, gioca attualmente nella prima squadra, in
Promozione. Dopo i primissimi anni proprio nel club collinare bianco-blù del
San Giacomo, lui ha giocato nel
Chieri, arrivando fino nella
Juniores Nazionale, per poi tornare nell'impianto in
Strada Fontaneto. «Io alleno ormai da 4 anni, seguendo i giovani talenti debuttanti delle annate
2011,
2012 e
2013. In seguito ho guidato i
2008, ed adesso i
2009. Inizialmente, nelle giovanili, ero un centrocampista, per poi diventare un attaccante esterno / mezzala. Con il
Chieri dopo la partecipazione a
Coverciano al
Sei bravo a, ho vinto il titolo regionale negli
Allievi Fascia B, poi la
Coppa Piemonte negli
Allievi».
Gli atleti del San Giacomo Chieri 2009
Luca Agagliati: centrocampista. Tra gli ultimi arrivati, grande potenziale.
Alessandro Andrione: centrocampista. Valido elemento, proteso in avanti.
Fabio Azzinnaro: portiere. Di fisico minuto, piuttosto bravo.
Pietro Badagliacca: terzino. Un vero e proprio "pitbull": fa la differenza in difesa.
Edoardo Cassatella: esterno. Proviene dal
Chieri, grande crescita nell'ultimo anno.
Corrado Coniglio: difensore. Notevole impegno e passione durante le gare.
Walid El Kabdany: portiere. Anche lui si è sviluppato tanto negli ultimi mesi.
Andrea Girardi: soprattutto difensore. Giunto da poco, è molto volenteroso mentre gioca.
Domenico Lamberti: attaccante. Colonna del gruppo, sperimentato anche più arretrato.
Vittorio Luison: soprattutto difensore. Arrivo recente, è promettente.
Alessandro e Francesco Magi: terzino e mezzala destri. Molto avanti nella preparazione.
Jacopo Mastrocola: attaccante. Corpo minuto, veloce e malizioso, è la mascotte.
Marco Moscatelli Leon: portiere. Decisamente alto e notevolmente preparato.
Gabriele Nigra: laterale alto. Molto valido quando si concentra bene.
Leonardo Petrin: portiere. Un vero gigante, enorme per la sua età.
Davide Piras: difensore centrale. Davvero altissimo, cresciuto troppo in fretta, valido.
Sebastian Popescu: laterale alto. Molto veloce, spirito libero.
Erik Sajin: difensore. Generoso e gentile con tutti, già molto avanti nella tecnica.
Gabriele Samarotti: difensore. Tanta buona volontà, costante negli allenamenti.
Paolo Scaturro: difensore centrale. Affinità e coordinazione con Badagliacca.
Edoardo Scicolone: centrocampista. Fisico asciutto, sempre tenace ed attivo.
Alessandro Sieve: laterale alto. Estremamente rapido, buoni piedi ed ottimi cross.
Nicholas Solinas: attaccante. Il bomber del team, presente su ogni palla, fa tanti gol.