Esordienti B Torino
11 Settembre 2021
Il Lenci Poirino 2010 di Edoardo Rota al Gran Galà della Scuola calcio
In Via Claviere, campo base del Lascaris, a scendere in campo sono gli Esordienti B, il Cenisia di Michele Casale e il Lenci Poirino di Edoardo Rota lottano per aggiudicarsi l'accesso al girone successivo del Gran Galà. Sono i viola di Casale a mettere il turbo nell'avvio del primo tempo, a 3 minuti dal fischio d'inizio è infatti il numero 10 Luca Cristoforachis a sfiorare il vantaggio. Dopo pochissimo è di nuovo il turno del Cenisia che con una rimessa in zona d'attacco mette a dura prova la prontezza della difesa rossoblù. Il dominio viola sembra intenzionato a non cessare, ma a ribaltare ogni pronostico è Daniele Porcu, il Lenci Poirino è ora entrato nel vivo della partita. Nonostante le tante occasioni del Cenisia con Lauriola e Comparetto è tutto rimandato al secondo tempo. Nella ripresa il copione è quasi lo stesso, è il Cenisia a partire forte con Doro che di testa sfiora il pareggio e al 5' minuto del secondo tempo Lauriola la mette a segno, è 1 a 1 palla al centro. Il Poirino di Rota fatica a ripartire e si chiude nella sua metà, ma Pantone non ci sta, ruba palla all'avversario ed è incontenibile, 2 a 1 per i rossoblù che sono nuovamente in vantaggio. Proprio sul più bello è autogol di Pantone, ma il Poirino ha deciso che quest'oggi non c'è spazio per chi si arrende, dopo appena un minuto D'Acunti mette la firma sul 3 a 2 portando i compagni ad un passo dalla vittoria. Nonostante il risultato non incoraggiante e il poco tempo per pareggiare i conti il Cenisia non si perde d'animo e tenta il tutto per tutto con Monzer su punizione, è traversa, oggi i viola sono sfortunatissimi. Finisce quindi in favore dei rossoblù uno dei match più avvincenti della giornata.
Palla al Cenisia. sulla fascia si fa vedere subito Pantone e con lui anche Cristoforachis, i viola fanno sul serio. Nei primi minuti sono già due le occasioni gol sfiorate dal Cenisia di Casale, l'intesa fra Musacchi e Caprì manda in tilt il centrocampo rossoblù che lascia troppo spazio agli avversari. Come un fulmine a ciel sereno arriva però il gol del Lenci Poirino, è il numero 5 Daniele Porcu a sorprendere il portiere viola con un tiro angolatissimo. La risposta del Cenisia non tarda ad arrivare, punizione battuta da Lauriola a cercare Pennisi che di testa manda fuori di pochissimo. Un'altro calcio piazzato per i viola che questa volta ci provano con Storti, c'è però Sava che spazza fuori dall'aria un lancio un po' telefonato. È di nuovo il turno del Poirino che vuole a tutti costi il secondo gol, D'Acunti tenta l'impossibile da centro campo ma Montato è nel posto giusto al momento giusto erimanda tutto al secondo tempo.
D'Acunti decisivo. Nella ripresa sono nuovamente i viola a mettere il piede sull'acceleratore, Doro guadagna calcio d'angolo e Lauriola sfiora il pareggio, la palla sembra decisa a non entrare. Ancora Cenisia protagonista con Musacchi su punizione, ma a trovare il tanto atteso 1 a 1 è proprio Lauriola, il finale di questo match è ancora tutto da scrivere. Il Poirino è ora chiuso nella sua metà e fatica a trovare gli stimoli per ripartire, ma Pantone non ci sta a darla vinta e dribbla tutti davanti a sé fino a quando non è solo davanti al portiere, e non sbaglia: 2 a 1 per il Lenci Poirino. Proprio sul più bello è autogol di Pantone. Per i viola sembra esserci ancora una possibilità, ma dopo appena un minuto D'Acunti prende in mano la situazione, mette la firma sul 3 a 2 con un bellissimo gol dalla distanza. È dei rossoblù la vittoria di oggi.
IL TABELLINO
LENCI POIRINO-CENISIA 3-2
RETI (1-0, 1-1, 2-1, 2-2, 3-2): 6' Porcu (L), 4' st Lauriola (C), 12' st Pantone (L), 13' st aut. Pantone (L), 19' st D'Acunti (L).
LENCI POIRINO: Sisto, Navone, Lazzari, Martina, Pantone, Passione, Coscarelli, Porcu, Sava, D'Acunti, Diana. All. Rota. Dir. D'acunti - Pantone.
CENISIA: Montalto, Musacchi M., Artigiani, Caprì, Comparetto, Musacchi A. Lauriola, Luison, Storti, Doro, Monzer, Pennisi. A disp. Musacchi, Braghiroli, Cristoforachis. All. Casale. Dir. Cima.
Edicola DIgitale