News
23 Luglio 2022
Mamme tifose orange (foto Facebook US Ivrea calcio)
Nonostante la stagione si sia conclusa ufficialmente da poche settimane, sono molte le società che continuano a muoversi sul mercato, ingaggiando giocatori e allenatori in vista della prossima annata. Tra queste c’è l’Ivrea Calcio che, in questi giorni, è alle prese con alcune ufficializzazioni per quanto riguarda l’Organigramma degli istruttori che faranno parte della Scuola Calcio orange la quale, ricordiamo, ha raggiunto l’accordo con la Juventus per diventare un Academy bianconera. Abbiamo parlato proprio con il Responsabile della Scuola Calcio, Gianni Pellegrini, che ci ha anticipato qualche nome per le panchine.
Gli Esordienti 2010 dell'Ivrea, dalla prossima stagione insieme a Angelo La Ferrera
Partendo allora con le categorie dei più grandi, abbiamo subito una riconferma. Angelo La Ferrera sarà infatti l’allenatore degli Esordienti 2010, dopo aver allenato i Pulcini nella prima parte della passata stagione.
Quello di La Ferrera non sarà, probabilmente, l’unico gruppo per questa annata poiché, visti i molti giocatori presenti, ci sarà la possibilità di crearne un altro. Passando poi ai 2011, il profilo scelto è quello di Stefano Marchetti, che viene dunque riconfermato alla guida di questo gruppo.
Gli Esordienti 2011 dell'Ivrea, guidati dall'allenatore Stefano Marchetti
Per le categorie intermedie della Scuola Calcio, troviamo un’altra certezza. Si tratta di Alberto Guarneri che, come quest’anno, allenerà nuovamente i Pulcini 2012. C’è invece una new entry per i 2013. È l’ex Ivrea Banchette Gaetano Magrì, che passa dunque all’altra squadra della città.
I Pulcini 2012 dell'Ivrea, nella prossima stagione ancora insieme ad Alberto Guarneri
Non ci sono, invece, ancora molte certezze per quanto riguarda le categorie dei Primi Calci e dei Piccoli Amici. La società sta attendendo ulteriori tesseramenti per poter ufficializzare i nomi dei tecnici. Tra gli indiziati per andare a sedere sulle panchine in qualità di allenatori ci sono, tra gli altri, Puglisi, Cafasso e Nespoli.
Edicola DIgitale
I più letti