05 Maggio 2021
Gli Esordienti gialloneri del Pres. Roberto Lapaglia
AtlEtico Taurinense
Il ritiro estivo di settembre in quel di Bardonecchia
Abbiamo dei gruppi affiatati a partire dall'annata 2015 fino all'U-17. Ovviamente più i giocatori sono piccoli più è facile organizzare spazi e giochi che possano soddisfare le loro esigenze e stimolarli per tutto l'allenamento. In ogni caso siamo molto soddisfatti perché la presenza è stata confermata da oltre il 90% dei ragazzi!» - spiega ancora il Pres. «Anche per questo stiamo cominciando a pensare al futuro prossimo, aspettando di poter disputare alcune amichevoli in conformità ai protocolli della FIGC e sempre con il consenso di tutte le famiglie. In più ci piacerebbe organizzare una giornata in cui riunirci tutti insieme, magari garantendo a tutti la possibilità di sottoporsi a un tampone, come succede settimanalmente ai giocatori della prima squadra e dell'U-19».
Alessio Santagata, giocatore dei Primi Calci
«Sono tutti ex-giocatori della prima squadra o dell'U-19. Molti hanno iniziato ai tempi dell'UISP, quando la società è stata fondata. La crescita portata avanti nel tempo ci ha poi spinto a entrare in FIGC e ad oggi riusciamo a sostenerci tranquillamente con le nostre forze, nel campionato di Serie C1 e con tutti i gruppi giovanili. A partire dal DS Vittorio Rea, abbiamo tutti una lunga esperienza nel calcio a 11. Il nostro obbiettivo è quello di crescerci in casa i giocatori per poi portarli fino ad allenare i nostri gruppi. È un percorso che stiamo portando avanti da quando siamo nati e che sta riuscendo alla grande, se si pensa che quelli che nel 2014 avevano dieci anni ed erano Pulcini o Esordienti, oggi sono parte del nostro staff».
Edicola DIgitale