La formazione del
Lenci Poirino di
Marco Del Vento si presenta davanti ai propri beniamini: ecco la costruzione di un team vincente. La squadra milita nei
Pulcini Misti e presenta calciatori soprattutto del
2010, più qualche
2011. Molti di questi giocano nel campionato di categoria piena, alternando la partecipazione con i misti. «Ci sono circa una quindicina di ragazzi nel gruppo - dice
Del Vento - composto di uno zoccolo duro e da alcuni elementi in comune nelle due squadre. La squadra esiste dall'annata scorsa, c'è giusto qualche innesto in più. Riguardo alle prestazioni, gli atleti devono ancora amalgamarsi, ed il margine di miglioramento esiste per tutti».

Lenci Poirino schierato
I risultati positivi, comunque, stanno arrivando a Poirino. La squadra ha partecipato al Memorial Michele Panorama all'Accademia Grugliasco a fine settembre. Nelle due gare di campionato, prima della sospensione, il Lenci Poirino ha vinto contro i gruppi della SkillStar in casa e del Lesna Gold in trasferta, dimostrando, grazie all'opera di costruzione operata da Del Vento, di essere un team vincente.
L'istruttore
Del Vento, classe 1976, aveva giocato nei campionati di
Promozione,
Seconda e
Terza Categoria, fino a 23 anni. Come
centravanti, ha vestito le maglie di
Carignano,
Villastellone,
Cambiano e
San Luigi Santena.
La squadra
Qui di seguito si scopre il team del
Lenci Poirino di
Marco
Del Vento.
Christian Altavilla: attaccante, molto educato, tempra d'acciaio. Fa buone prestazioni muovendosi velocemente in avanti.
Andrea Boero: difensore, tiene bene la posizione in campo. Fisico leggero, da affinare la velocità in gara.
Ivan Carbone: attaccante, ci crede sempre fino in fondo. Con gli stimoli giusti, le sue prestazioni sono buone.
Davide Cripcaru: centrocampista del 2011, fisicamente più indietro dei compagni per l'età. Quando è motivato, realizza importanti risultati.
Manuel Cristiano: centrocampista, con grandi doti tecniche e fisiche. Occorre soltanto una certa sollecitazione in partita.
Jacopo De Ieso: portiere del 2011, ha iniziato da poco. In campo, tra i pali, ha dimostrato il suo valore.
Andrea De Maria: centrocampista, specializzato nella fascia centrale. Diligente e concreto, esegue ogni comando richiesto.
Federico Gambino: difensore del 2011, appare ben più maturo dei suoi anni. Un diamante grezzo da levigare.
Samuele Gioda: difensore, prestazioni molto buone, si muove bene nei contrasti e nelle marcature.
Marco Guarneri: centrocampista, presente in posizione laterale. Decisamente veloce grazie ad un corpo asciutto.
Augustin Michellone: attaccante, talento in crescita con ottimo potenziale. In passato era portiere. Davvero vivace, istintivo e rapido a scattare. Gran materiale su cui lavorare.
Matteo Palazzolo: centrocampista, tecnicamente molto dotato. Attivo sulle fasce, dove scatta bene.
Eduard Simon: difensore, prestante fisicamente. Alto per la sua età, pieno di buone qualità. Nelle due gare si è ben distinto.
Andrea Suma: portiere, è assiduo per coinvolgimento nella squadra. In breve tempo acquisirà la scioltezza necessaria.
Mattia Trucco: difensore, ben integrato in squadra, si trova molto bene. Quando è ben spronato fa buone prestazioni.