Il
Villarbasse di
Antonino Orfano nei
Pulcini Misti continua a ruggire. Il team nell’
omonimo comune ha superato, nel primo turno di campionato del girone A, i loro avversari del
Susa. Invece la squadra ha dovuto subire la sconfitta, seppure di misura, contro i
Rangers Savonera, mentre adesso il gruppo è pronto per nuovi obiettivi.
L'istruttore
Orfano, classe 1979, nel ruolo di centrocampista centrale aveva militato nelle formazioni del
Pozzomaina, del
Gabetto, del
Moncalieri, del
Filadelfia. Infine ha giocato nello stesso
Villarbasse, smettendo di giocare all'età di 37 anni.
Orfano, al termine della carriera da calciatore, ha prestato la propria collaborazione assistendo la prima squadra del
Rapid Torino in
Promozione. In seguito lui è diventato istruttore nella Scuola Calcio del
Venaria per tre anni, arrivando quindi in questo gruppo dei
Misti appunto a
Villarbasse.
Il gruppo
L'istruttore
Orfano fornisce alcuni dati della sua squadra in questi termini: «Sono arrivato a gestire la squadra dall’inizio di questa annata sportiva. Questo nostro gruppo ha, in totale, 11 atleti, di cui 5 della classe
2010, 2 del
2011 e 4 giovanissimi elementi nati nel
2012. I dirigenti della squadra si chiamano
Sandro Benedetti e
Fabio
Frighi. Almeno la metà degli atleti si conoscevano, essendo in squadra già dalla precedente stagione di calcio, purtroppo interrotta lo scorso febbraio per la pandemia. A settembre abbiamo partecipato a due tornei della durata di un giorno a
Savonera ed a
Druento. Nonostante la differenza di età il gruppo è piuttosto unito, nonché pronto a sacrificarsi se fosse necessario. Siamo, in pratica, un'autentica famiglia. Il
Villarbasse prova a portare avanti i valori della lealtà e della dedizione, non sempre presenti da altre parti. Ringrazio lo staff ed ogni componente della società. Io non ho esitato a tornare in questa società dove ho trascorso gli ultimi miei anni da giocatore».
Nomi e caratteristiche
Ecco presentati qui di seguito i nomi ed i cognomi dei componenti della formazione dei
Pulcini Misti del
Villarbasse.
Mattia Barboni, 2010, difensore, imposta l'azione con polso, abile negli inserimenti.
Matteo
Benedetti, 2010, attaccante, lottatore costante, ordinato.
Mattia
Carere, 2010, centrocampista, molto veloce. Buoni piedi in ogni zona del campo.
Francesco Frighi, 2011, esterno sinistro, intelligenza tattica notevole. Determinato, rapido e sempre propositivo.
Sergio Giuliano, 2012, è il jolly della formazione, intercambiabile in ogni settore.
Sebastiano Miglio, 2012, attaccante, ha debuttato in quest'annata sportiva. Comunque ha le doti del bomber, bravo con entrambi i piedi.
Federico Pagano, 2012, esterno destro, tecnica davvero significativa. Una garanzia per azioni personali ed assist.
Diego
Sponton, 2010, portiere, grande reattività tra i pali. Ottimo movimento di piedi.
Mattia Tosco, 2010, difensore, sa identificare bene i movimenti avversari, buone verticalizzazioni.
Iacopo Tuccito,
2011, centrocampista, gran bella tecnica. Crea bei dribbling, fa delle finalizzazioni e dei suggerimenti da manuale.
Paolo
Vay, 2012, esterno sinistro, un vero guerriero durante ogni azione del match. Realizza da mancino.