22 Febbraio 2021
Carlo Margaria con i dirigenti Enrico Razetto e Catalin Tala e i ragazzi del Cavour 2010
Carlo Margaria allenatore del Cavour 2010
Sono ormai 3 anni che Carlo Margaria è alla guida di 2010 del Cavour: «Alleno al Cavour da 4 anni, e da 3 mi occupo dei 2010. Sono molto contento della mia squadra, sono tutti ragazzi bravissimi che con un po' di sforzo, ma soprattutto di divertimento, stanno migliorando calcisticamente». Ecco i ragazzi del Cavour 2010. Roberto Asinari, portiere. Dopo aver giocato in altri ruoli, Roberto ha scoperto di riuscire ad esprimersi al meglio tra i pali. Nicolò Genovesio, un "tuttocampista". Nicolò è un giocatore versatile che si presta a tutti i ruoli. Molto abile nelle punizioni. Leonardo Ianniciello, attaccante. Leonardo è il dj della squadra, con una passione sconfinata per il calcio., infatti è sempre l'ultimo ad uscire dal campo. Il tiro è il suo punto forte. Matteo Leni, difensore. Matteo ricopre il suo ruolo al meglio, è molto abile con il piede destro e presto diventerà bravo anche con i sinistro. Lorenzo Margaria, centrocampista. Lorenzo in allenamento è un acrobata ed è molto bravo nella rovesciata. Riccardo Martina, difensore. Dopo 3 anni passati a prendere freddo in porta, Riccardo ha deciso di cambiare ruolo. È stato una bella scoperta come difensore. Gabriel Mujanovic, attaccante. Gabriel è una grande giocatore dotato di un grande talento che deve ancora scoprire fino in fondo. Simone Razetto, portiere. Simone è un vero e proprio gentiluomo in campo, non commette mai un fallo ed è molto attento. Ilias Zomorroud, attaccante. Ilias ha cominciato da poco a giocare a calcio ma nonostante questo sta migliorando e ha un gran fiuto per il gol. Cristian Tala, difensore. Cristian è definito un freestyler per la sua incredibile bravura nei palleggi, non ne sbaglia uno. Nicolas Torac, fascia. Nicolas è il mancino della squadra ed è bravo su tutta la fascia. Sta crescendo in fretta. Nicolas Vaglianti, difensore. Nicolas ha iniziato solo da 2 anni ma ha fatto grandi progressi. È molto abile con entrambi i piedi.
Edicola DIgitale
I più letti