Andrea Giuffrida è ormai un veterano dell'ambiente calcistico, ha infatti alle spalle oltre diciassette anni come allenatore. Dopo aver girato alcune tra le più note società torinesi è ora fisso al
Valdruento con i
2010. «Una società genuina, una piccola realtà familiare in cui i ragazzi crescono uniti, in cui vengono continuamente stimolati e nessuno viene lasciato indietro».
I CINQUE COMANDAMENTI
Questa però non è solo la filosofia del
Valdruento ma è da sempre il motto di
Andrea Giuffrida, che come priorità ha quella di dare spazio a tutti i ragazzi, nessuno escluso. Per questo ha stipulato una vera e propria lista di
cinque comandamenti fondamentali: «Innanzitutto i bambini sono sempre i protagonisti, di qualsiasi dinamica, anche fuori dal campo. Tutti i ragazzi giocano lo stesso numero di minuti in campo, per evitare rivalità di qualsiasi tipo. L'allenamento è frutto di uno studio accurato da parte dell'equipe degli allenatori. È prioritario che si instauri un rapporto di complicità con i ragazzi e tra i ragazzi, quando si lotta uniti tutto è in discesa. Infine il risultato non è l'unica cosa che conta, i ragazzi devono dare tutto quello che hanno ma se a volte questo non basta non bisogna arrendersi e ripartire proprio da quel punto».
IL GRUPPO DEL VALDRUENTO 2010
Tra i suoi c'è anche suo figlio Nicolò: «Alleno mio figlio da due anni, a detta di tanti allenare i propri figli può rivelarsi controproducente, ma per me è solo un ulteriore occasione per condividere con il mio piccolo campione momenti indimenticabili, per lui sono a tutti gli effetti mister». Queste le parole di
Andrea Giuffrida che ama incondizionatamente il suo lavoro e vi dedica anima e corpo, qualche anno fa infatti, dopo aver lasciato il
Venaria dopo anni insieme,
diciotto dei suoi ragazzi lo hanno seguito al
Valdruento: «È stato indescrivibile vedere che tutti quei ragazzi mi abbiano seguito senza esitare, mai mi sarei aspettato che potesse accadere, ma è stata un ulteriore conferma che lavorare con passione ripaga sempre». Nonostante quel gruppo di diciotto fosse ormai ben consolidato non è stato difficile integrarsi con gli altri undici che già erano al
Valdruento. Il collettivo ora composto da
ventinove piccole promesse è più unito che mai: «Anche questa è stata una piacevole sorpresa, il timore di tutti era appunto che fosse difficile unire due gruppi già formati, ma i mie piccoli calciatori sono straordinari, imparano gli uni dagli altri e si fanno forza nei momenti più difficili, tutti per uno per tutti no?».
LA SQUADRA
Una favola quella che sembra vivere
Andrea Giuffrida, che vede coronato il sogno di tanti, fare della propria passione un lavoro. Conosciamo ora la rosa dei
Pulcini 2010 del
Valdruento:
Agazzi Gregory,
Aimone Mauro,
Alestra Diego,
Arrigone Daniele,
BaniSamuele,
Camporesi Andrea,
Croce Stefano,
Curcetti Gabriele,
Ferraru Davide,
Giuffrida Nicolò,
Gresia Alessio,
Iammarino Domenico,
Lo Porto Gabriele,
MarinoChristian,
Moro Lorenzo,
Olga Alessandro,
Palamarciuc Alexandro,
PalmieriSamuele,
Patrissi Christian,
Parmeggiani Sergio,
Rispoli Alessandro,
Ru Federico,
Santoro Francesco,
Saraco Riccardo,
Sicoli Christian,
Spoto Francesco,
Troilo Pietro,
Zanera Jacopo.
Sprint e Sport Terzo Tempo - Testata giornalistica iscritta al Tribunale di Torino al n. 4823 del 08-09-1995 - Direttore Responsabile Claudio Verretto Contattaci: redazione@terzotempo.info